ASSOCIAZIONE MADONNA DELL’UMILTÀ

Pagine

  • Home page
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • CONTATTI

mercoledì 20 dicembre 2023

S.E. mons. Schneider ai suoi sacerdoti: Vi proibisco di benedire le coppie omosessuali e le coppie in situazione irregolare



Di seguito la traduzione ufficiale in inglese, dal russo, della dichiarazione firmata dall’arcivescovo Tomash Peta e dal vescovo Athanasius Schneider riguardo la Dichiarazione di recente pubblicazione Fiducia Supplicans. La dichiarazione dei due vescovi è apparsa tradotta in inglese su Catholic Herald, in un articolo di Diane Montagna, da cui la rilancio traduzione in italiano a mia cura.



Di Sabino Paciolla, 20 Dicembre 2023

Dichiarazione dell’Arcidiocesi di Santa Maria in Astana riguardo alla Dichiarazione Fiducia supplicans, pubblicata dal Dicastero della Dottrina della Fede e approvata da Papa Francesco il 18 dicembre 2023

Lo scopo manifesto della Dichiarazione della Santa Sede, Fiducia supplicans, è quello di consentire “la possibilità di benedire le coppie in situazione irregolare e le coppie dello stesso sesso”. Allo stesso tempo, il documento insiste sul fatto che tali benedizioni vengono effettuate “senza convalidare ufficialmente il loro status o modificare in alcun modo l’insegnamento perenne della Chiesa sul matrimonio”.

Il fatto che il documento non autorizzi il “matrimonio” di coppie dello stesso sesso non deve rendere ciechi pastori e fedeli di fronte al grande inganno e al male che risiede proprio nell’autorizzazione a benedire coppie in situazioni irregolari e coppie dello stesso sesso. Tale benedizione contraddice direttamente e gravemente la Rivelazione divina e la dottrina e la pratica bimillenaria e ininterrotta della Chiesa cattolica. Benedire coppie in situazione irregolare e coppie dello stesso sesso è un grave abuso del Santissimo Nome di Dio, poiché questo nome viene invocato su un’unione oggettivamente peccaminosa di adulterio o di attività omosessuale.

Pertanto, nessuna, nemmeno la più bella, delle affermazioni contenute in questa Dichiarazione della Santa Sede, può minimizzare le conseguenze di vasta portata e distruttive derivanti da questo sforzo di legittimare tali benedizioni. Con tali benedizioni, la Chiesa cattolica diventa, se non in teoria, in pratica, una propagandista dell'”ideologia gender” globalista ed empia.

Come successori degli Apostoli e fedeli al giuramento solenne fatto in occasione della nostra consacrazione episcopale di “conservare il deposito della fede in purezza e integrità, secondo la tradizione sempre e ovunque osservata nella Chiesa fin dai tempi degli Apostoli”, esortiamo e proibiamo ai sacerdoti e ai fedeli dell’Arcidiocesi di Santa Maria in Astana di accettare o eseguire qualsiasi forma di benedizione di coppie in situazione irregolare e di coppie dello stesso sesso. Va da sé che ogni peccatore sinceramente pentito e con la ferma intenzione di non peccare più e di porre fine alla sua situazione di peccato pubblico (come, ad esempio, la convivenza al di fuori di un matrimonio canonicamente valido, l’unione tra persone dello stesso sesso) può ricevere una benedizione.

Con sincero amore fraterno e con il dovuto rispetto, ci rivolgiamo a Papa Francesco che – permettendo la benedizione di coppie in situazione irregolare e di coppie dello stesso sesso – “non cammina rettamente secondo la verità del Vangelo” (cfr. Gal 2,14), per riprendere le parole con cui San Paolo Apostolo ammonì pubblicamente il primo Papa ad Antiochia. Pertanto, nello spirito della collegialità episcopale, chiediamo a Papa Francesco di revocare il permesso di benedire le coppie in situazione irregolare e le coppie dello stesso sesso, affinché la Chiesa cattolica possa risplendere chiaramente come “colonna e fondamento della verità” (1 Tim 3, 15) per tutti coloro che cercano sinceramente di conoscere la volontà di Dio e, adempiendola, di raggiungere la vita eterna.

Astana, 19 dicembre 2023

+ Tomash Peta, arcivescovo metropolita dell’arcidiocesi di Santa Maria in Astana

+ Athanasius Schneider, Vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Santa Maria in Astana





Fonte 


Pubblicato da ASSOCIAZIONE MADONNA DELL’UMILTÀ alle 02:19

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni

La mia foto
ASSOCIAZIONE MADONNA DELL’UMILTÀ
pistoia, pistoia, Italy
Visualizza il mio profilo completo

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook
Madonna Umiltà

Santa Messa Vetus Ordo a Pistoia

Santa Messa Vetus Ordo a Pistoia
L'Associazione Madonna dell'Umiltà informa che la Santa Messa nella forma straordinaria del Rito Romano è regolarmente celebrata [anche in estate] OGNI DOMENICA e festività di precetto alle ORE 18:00 - Santo Rosario in latino alle ore 17:30 e sacerdote disponibile per le confessioni - nella CHIESA DI SAN VITALE, in via della Madonna 58 a Pistoia. Domenica 13 aprile SANTA MESSA DELLE PALME ore 17:30, preceduta dal Rosario alle 17:00. Domenica 20 aprile 2025 SANTA MESSA DI PASQUA ore 18:00.

ASSOCIAZIONE MADONNA DELL’UMILTÀ

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • CHARLOTTE ACVP
  • Associazione Nazionale "Amici di Fatima"
  • Coordinamento Toscano Benedetto XVI
  • Divinum Officium
  • il timone
  • maranatha
  • messainlatino.it
  • messalini
  • petrus
  • Rosario latino
  • storialibera.it
  • Tomismo e Tradizione
  • totustuus.it
  • VEXILLAREGIS
  • VEXILLAREGIS :: A servizio della Tradizione Cattolica di sempre
  • VIA PULCHRITUDINIS :: Collana spirituale :: Antologia Cattolica essenziale

OREMUS PRO PONTIFICE NOSTRO FRANCISCO

OREMUS PRO PONTIFICE NOSTRO FRANCISCO

Benedetto XVI, Papa Emerito

Benedetto XVI, Papa Emerito
"Dietro ai modi diversi di concepire la liturgia ci sono, come di consueto, modi diversi di concepire la Chiesa, dunque Dio e i rapporti dell'uomo con Lui. Il discorso liturgico non è marginale: è stato proprio il Concilio a ricordarci che qui siamo nel cuore della fede cristiana".

ASSOCIAZIONE MADONNA DELL'UMILTÀ

ASSOCIAZIONE MADONNA DELL'UMILTÀ
La nostra Associazione si intitola alla Madonna dell'Umiltà, che si venera nella Basilica Santuario di Pistoia, dove si ricorda un importante miracolo della Madonna, avvenuto il 17 luglio 1490: il giorno di sabato, alcune pie persone, mentre assistono alla S.Messa celebrata dal sacerdote Tommaso Benannati all’altare della Madonna, al chiarore di un raggio di sole, vedono trasudare dalla fronte dell’Immagine alcune gocce di color vermiglio che scendono fino ai piedi della Vergine, segnando una larga striscia. Questo sudore dura per più settimane e mesi, e le sue tracce sono tuttora visibili.

Post più popolari

  • Tomismo per tutti. Prefazione al libro di Roberto Marchesini
    Pubblichiamo per gentile concessione dell’Editore, la Prefazione di Stefano Fontana al libro di Roberto Marchesini appena uscito: “Tomismo p...
  • La discriminazione dei bambini. Per sentenza
    Pronunciandosi sul caso di due donne lesbiche e sul figlio avuto in provetta da una di loro, la Corte costituzionale ha stabilito che anche ...
  • Leone XIV inizia il pontificato invocando amore e unità
    Ieri in piazza San Pietro la solenne celebrazione eucaristica per l’inizio del ministero petrino di Leone XIV. Nell’omelia, il neo Papa cita...
  • Müller denuncia il Sinodo tedesco e difende la messa tradizionale come nutrimento spirituale
    Card. Gerhard L. Muller (CNS photo/Paul Haring) Di seguito l’articolo scritto dallo staff di Infovaticana, pubblicato su  Infovaticana  nell...
  • Aiuto al suicidio, riecco i cattolici che votano leggi ingiuste
    Già approvato alla Camera, il 14 luglio sarà discusso al Senato un disegno di legge che richiama, con qualche miglioramento, i criteri indic...

Archivio blog

  • ►  2025 (229)
    • ►  maggio (36)
    • ►  aprile (51)
    • ►  marzo (55)
    • ►  febbraio (44)
    • ►  gennaio (43)
  • ►  2024 (607)
    • ►  dicembre (44)
    • ►  novembre (48)
    • ►  ottobre (39)
    • ►  settembre (45)
    • ►  agosto (44)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (56)
    • ►  maggio (59)
    • ►  aprile (58)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (55)
    • ►  gennaio (48)
  • ▼  2023 (484)
    • ▼  dicembre (47)
      • Benedetto XVI, il Papa che sfidò le ideologie del ...
      • La Chiesa e le genialate dei suoi vertici. Piccola...
      • 10 anni dopo Schumacher corre ancora. Per il Gran ...
      • Dietro Fiducia supplicans c'è il nuovo paradigma d...
      • Da Abu Dhabi a Tucho: certe "aperture" costano anime
      • Lo sfondo gnostico-esoterico di gender e transgender
      • L’America Latina è sempre meno cattolica
      • Sapevi che la deposizione di Gesù nella mangiatoia...
      • Santo Natale 2023
      • FIDUCIA SUPPLICANS. Avete passato il segno. Ci ave...
      • Müller: Le benedizioni per le coppie gay sono blasfem
      • Quo usque tandem? Il dicastero per la Dottrina del...
      • S.E. mons. Schneider ai suoi sacerdoti: Vi proibis...
      • La teologia acrobatica di Fernández si scontra con...
      • Sul cedimento della «sovranità sanitaria»
      • Bergoglio approva la benedizione delle coppie irre...
      • “Nulla che non sia stato trasmesso sia innovativo”...
      • Card. Burke: Alcuni vorrebbero che la Chiesa cambi...
      • Maria Valtorta e il libro che cambia la vita
      • Vescovo Strickland: “Esorto i fratelli sacerdoti a...
      • Mons. Crepaldi: “Il caso ONG? La carità senza ver...
      • Certificato di filiazione, così l’UE vuole imporre...
      • Programma di preparazione al 42º Pellegrinaggio di...
      • Il progetto Valditara e la carriera Alias. Chi non...
      • Parigi: la rinascita dei seminaristi francesi
      • L’Immagine della Vergine di Guadalupe. Le Propriet...
      • Ceneri dei defunti. Solita ambiguità della neo-chiesa
      • Smartphone e social media distruggono le virtù cri...
      • Eutanasia: il Canada non sta sopprimendo solo le p...
      • Il suicidio assistito di Anna, una prima volta che...
      • La Lezione di S.E. mons. Edward J. Strickland
      • Dal ddl Roccella allo stop alla Concia. Una valuta...
      • E se l’Ue ci imponesse l’eutanasia?
      • Se una tragedia diventa pretesto per rieducare
      • In questo Avvento, non dimenticate che Satana vi o...
      • La disputa alla Sorbona dove trionfò la verità del...
      • Anche la chimica e la medicina ci dicono che l’Imm...
      • PER DIFENDERE LE DONNE DOBBIAMO TORNARE AL PATRIAR...
      • Bergoglio, gli insulti ai preti e il fenomeno dei ...
      • Chiesa senza parole. Cottolengo senza testa
      • Sfratto Burke, a perderci sarà il Papato
      • Il cardinale Müller dice che la migrazione di mass...
      • Eco vandali irrompono a Messa. Il vescovo li stima...
      • Una Chiesa de-mascolinizzata… o effeminata?
      • Papa Francesco (il misericordioso) ha mandato via ...
      • Arriva la Bibbia Queer ed è subito “inclusione” (e...
      • Si dice pluralismo, in realtà è pensiero unico
    • ►  novembre (49)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (45)
    • ►  agosto (50)
    • ►  luglio (49)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (40)
    • ►  aprile (40)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2022 (459)
    • ►  dicembre (37)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (46)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (43)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (45)
    • ►  gennaio (58)
  • ►  2021 (438)
    • ►  dicembre (73)
    • ►  novembre (60)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (40)
    • ►  luglio (54)
    • ►  giugno (54)
    • ►  maggio (27)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2020 (140)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2019 (305)
    • ►  dicembre (33)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (35)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2018 (251)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2017 (350)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (27)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (33)
    • ►  maggio (26)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (36)
    • ►  gennaio (47)
  • ►  2016 (591)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (33)
    • ►  ottobre (56)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (44)
    • ►  luglio (45)
    • ►  giugno (59)
    • ►  maggio (73)
    • ►  aprile (50)
    • ►  marzo (56)
    • ►  febbraio (54)
    • ►  gennaio (50)
  • ►  2015 (612)
    • ►  dicembre (55)
    • ►  novembre (55)
    • ►  ottobre (73)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (38)
    • ►  luglio (41)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (51)
    • ►  marzo (59)
    • ►  febbraio (59)
    • ►  gennaio (62)
  • ►  2014 (625)
    • ►  dicembre (53)
    • ►  novembre (51)
    • ►  ottobre (63)
    • ►  settembre (57)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (45)
    • ►  giugno (49)
    • ►  maggio (68)
    • ►  aprile (61)
    • ►  marzo (74)
    • ►  febbraio (33)
    • ►  gennaio (37)
  • ►  2013 (601)
    • ►  dicembre (38)
    • ►  novembre (43)
    • ►  ottobre (41)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (57)
    • ►  aprile (62)
    • ►  marzo (80)
    • ►  febbraio (69)
    • ►  gennaio (70)
  • ►  2012 (637)
    • ►  dicembre (51)
    • ►  novembre (58)
    • ►  ottobre (53)
    • ►  settembre (56)
    • ►  agosto (49)
    • ►  luglio (43)
    • ►  giugno (63)
    • ►  maggio (67)
    • ►  aprile (53)
    • ►  marzo (52)
    • ►  febbraio (41)
    • ►  gennaio (51)
  • ►  2011 (461)
    • ►  dicembre (48)
    • ►  novembre (33)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (51)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (36)
    • ►  maggio (49)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2010 (69)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (1)
    • ►  febbraio (1)

Cerca nel blog

Tema Filigrana. Powered by Blogger.