Il Colloquio
sulla Musica Sacra Cinquant’anni
dopo il Vaticano II
alla luce del
Magistero di Benedetto XVI - Verona 6
ottobre 2012
Intervento di don Gilberto Sessantini
Dall’anatema di San Girolamo (347-420) che,
ancora alla fine del IV secolo, invitava a stare lontani dall’organo perché
culturalmente legato ad un mondo pagano e dai costumi disdicevoli (1)
all’affermazione che esso è il “re degli strumenti” fatta da Guillaume de
Machaut (1300ca.-1377) (2) sancendo così la sua definitiva consacrazione a
strumento per eccellenza – secondo il suo significato etimologico (3) – e a
strumento ecclesiastico per definizione – per il suo uso peculiare – molto tempo
è passato. Un millennio in cui, l’organo di fatto è divenuto lo strumento
principe, non esclusivo certo, ma preferenziale della liturgia cristiana
occidentale. E tale è rimasto, indisturbato, fino all’immediato postconcilio,
quando il suo trono ha cominciato a scricchiolare e la sua peculiarità ad essere
messa in discussione.
Cinquant’anni dopo il Vaticano II
Non possiamo non cogliere impressionanti
analogie tra quanto è avvenuto per il canto gregoriano e quanto accadde e accade
tuttora per l’organo. Mentre il Vaticano II indicava nel canto gregoriano il
canto proprio della liturgia latina, esso veniva di fatto estromesso dalla
liturgia fino a farlo diventare “un estraneo a casa sua” (4) . Nonostante un
dettato conciliare limpido e chiaro, che additava nell’organo lo strumento
principe della liturgia per le sue intrinseche capacità in ordine al rito e ai
suoi scopi (5) , le applicazioni concrete aprivano la strada ad altri strumenti.
I criteri di ammissibilità non erano certo quelli ritenuti tali dall’assise
conciliare (6) , ma un criterio, vago e soggettivo, di ammodernamento e di
corrispondenza ai gusti del momento, soprattutto, si diceva, dei giovani. Alla
massima espressione di lode nei confronti dell’organo corrispose, nella realtà
dei fatti, l’inizio del suo declino. E se anche non possiamo prescindere
dall’ambiente culturale in cui tali applicazioni concrete sorsero - il ’68 - e
collocare in quella temperie culturale gli eccessi assunti a paradigma, certo
non possiamo fare a meno di chiederci come si è potuti giungere a tal punto, ora
che l’ubriacatura del’68 è finita, l’euforia è passata e ci rimane solo un gran
mal di testa da post-sbornia.
Il peccato originale, mi si permetta
l’espressione, mi pare lo si possa scorgere nella “Settimana internazionale di
Friburgo” (22-28 agosto 1965) avente come tema “Il canto nel rinnovamento
liturgico” (7), durante la quale diversi relatori, applicando alla liturgia e
alla sua musica i principi della teologia della secolarizzazione (8), giunsero
ad affermare che “dopo Cristo ogni arte è fondamentalmente profana” e che “ogni
musica integrata al culto , per il fatto stesso che può esercitarvi una funzione
rituale diviene ‘sacra’. Non vi sono più limiti , specificazioni,
sacralizzazioni, se non quelli richiesti dalla funzionalità di ogni arte nella
liturgia”.
Nella dialettica rinnovamento-tradizione con la quale ci si pose e si
impostò il dibattito, finì triturato il buon senso e quanto il Vaticano II aveva
disposto. Invano il noto liturgista Jungmann, cui in quel convegno spettò la
prima relazione, insistette nel “tornare ai principi” e alla prudenza conciliare
che ammetteva innovazioni solo se dimostrate veramente utili, in modo tale che
le “nuove forme risultino come uno sviluppo organico delle forme già esistenti”
per cui – concludeva Jungmann – per costruire l’avvenire “occorre soltanto
risfogliare la storia della liturgia”. Con buona pace di Jeannetteau, insigne
gregorianista, che aveva insistito sul carattere esemplare del gregoriano per
giungere ad una sintesi verbo-melodica anche nei nuovi canti nelle lingue
nazionali e che aveva ammonito a non abbandonare il gregoriano perché “non è da
questo abbandono che nascerebbe il rinnovamento desiderato”, le sue e le
posizioni degli altri “grandi vecchi” vennero tacciate come appartenenti a “buon
senso cauteloso” e, nel contesto della discussione comune, apparivano velate di
“un tono esoterico e insieme perentorio” e dettate dalle “ragioni del cuore che
mal si adattano a misurarsi con la logica”.
In questa linea auto-distruttiva che
prese il sopravvento, anche l’organo venne declassato a strumento qualunque,
giungendo anzi a venirgli negata (!) la patente di strumento ideale per
accompagnare il canto “a causa del suono fisso che lo caratterizza, in totale
contrasto con la flessibilità della voce umana. Meglio altri strumenti, più
duttili e idonei a sostenere le voci e a marcare la ritmica” così il Reboud (9).
Ciò che fino a qualche decennio prima, come ad esempio asseriva C.M. Widor, era
la caratteristica principale che qualificava l’organo come strumento “sacro” per
eccellenza e particolarmente adatto al sostegno del canto, veniva ora
utilizzato per denigrarlo ed estrometterlo dalla chiesa e dalla liturgia. Per
Widor infatti, i suoni prodotti e tenuti teoricamente anche per una durata
illimitata danno un’idea dell’infinito e possono risvegliare in noi l’idea
religiosa; il suono “inerte” dell’organo significa omogeneità, durata,
stabilità infinite e questa inerzia non è un difetto ma la base della bellezza
dell’organo e la sua perfetta idoneità a sostenere il canto di pochi o di tanti
(10) .
E questa è anche l’esperienza plurisecolare che caratterizza il servizio
organistico nella liturgia. Ma la pervicacia innovativa e distruttiva giungeva a
mistificare la realtà. Ciò che secoli di storia della musica e di prassi
consolidata sostenevano e provavano, veniva praticamente misconosciuto e,
peggio, ridicolizzato. Esaltando le istanze innovatrici del Vaticano II, tali
prese di posizione calpestavano il dettato conciliare stesso, reo di pagare lo
scotto ad “esaltazioni romantiche” del concetto di musica sacra, del canto
gregoriano e dell’organo. Il problema non è certo che a quel convegno si
espressero queste opinioni, ma il fatto che queste opinioni sostituirono il
Magistero e condizionarono la prassi. Da quel convegno, infatti, sorse il gruppo
Universa Laus i cui membri, o i loro epigoni, ancora oggi, dopo quasi
cinquant’anni, siedono a “consulere” i vari uffici liturgici nazionali,
impedendo pure un legittimo ricambio generazionale e di pensiero. Perché il
resto del mondo, ma non se ne sono ancora accorti, non la pensa più come loro.
Non fu più, quindi, la Sacrosanctum Concilium a guidare la riforma liturgica,
ma l’interpretazione che alcuni le davano.
Paradossalmente sono le stesse armi usate da
costoro che ora li condannano. Infatti, uno dei loro cavalli di battaglia
riguarda il trinomio musica-liturgia-cultura (11) dove è la cultura che
determina quale musica e quale liturgia sia possibile ed auspicabile per una
data assemblea celebrante. Questa impostazione “dal basso” è già stata
sufficientemente contestata da uno scritto di Ratzinger che criticava la voce
“Canto e Musica” del “Nuovo Dizionario di Liturgia” edito dalle Paoline e non mi
dilungo ad esporla (12) .
Ma è proprio il concetto di cultura che occorre
approfondire. Di quale cultura si tratta? Di una vera, reale, constatabile
espressione dei nostri e degli altri tempi, oppure di una cultura falsa, che non
esiste, inventata a tavolino per giustificare i propri assunti? Perché la
cultura “qua talis” vede ancor oggi e da secoli nell’organo uno strumento
“sacro” per eccellenza, chiamato a commentare i riti, a sostenere il canto, a
creare clima di preghiera e di sacralità. Ne fanno fede le innumerevoli
citazioni sia musicali che cinematografiche, teatrali o televisive,
pubblicitarie, d’intrattenimento o di contenuto. Due o tre accordi d’organo
segnalano immediatamente (nel senso letterale del termine e cioè senza altre
mediazioni culturali) l’irrompere del sacro, non solo all’opera ma anche in
musiche rock ben lontane dal volere portare a Dio; e non solo per gli
occidentali, ma, nel villaggio globalizzato, anche per chi appartiene ad altri
mondi culturali. Lo stesso avviene per l’immagine televisiva o cinematografica
del prete: sempre in abito talare (Don Matteo docet). E per il canto gregoriano.
Prescindendo pure dalle innumerevoli pagine di letteratura organistica, veri
monumenti musicali (ma forse essi non sono o non fanno cultura!?!), basterebbero
citare le numerose pagine in cui la letteratura fa riferimento all’organo come
strumento “sacro”: da Virgilio, Teocrito, Lucrezio, Dante, Guillame de Machaut,
a Jean Froissart, Michel de Montaigne, John Milton, Robert Browning, Victor
Hugo, Honoré de Balzac, Erasmo, Rabelais e Pascal (13) . E allora? Non sono
forse, queste, espressioni della cultura e, per quanto riguarda gli esempi
citati più vicini a noi, espressioni della cultura dominante?
Un altro cavallo di battaglia è costituito dal
demonizzare il concetto di sacro applicato alla musica e all’organo, oltre che a
tutto ciò che la Chiesa considera il suo tesoro più sacro: la Divina Liturgia.
Non potrebbe essere diversamente provenendo il loro pensiero dalla teologia
della secolarizzazione. Ma questa posizione, a prescindere dai discutibili
contenuti teologici, pecca di nominalismo. Infatti, comunque, la si voglia
chiamare: “musica per la liturgia, musica liturgica, musica ecclesiastica,
musica spirituale, musica religiosa, musica sacra …” (14) la sostanza è che la
Chiesa si è sempre sentita in diritto/dovere di ammettere o non ammettere musica
e strumenti a seconda della rispondenza o meno al proprio “progetto rituale”,
marcando un linea di confine ben netta ed individuabile, che solo chi è in mala
fede non può non vedere e accogliere come tale. Non possiamo dimenticare,
inoltre, che la musica è sacra ancor più che per una funzione per la sua
origine; origine che, come dimostra qualsiasi trattato di etnologia musicale, è
di tipo religioso. Già nella riflessione musicologica di Boezio (475–525) con la
sua tripartizione tra musica mundana-humana-instrumentalis vengono poste le basi
filosofiche e teologiche di quella che è divenuta poi la musica sacra/musica
liturgica dei documenti ecclesiastici (15). Nella trattatistica medievale,
inoltre, musica misurata (sacra) e musica non misurata (profana) si rispecchiano
in strumenti che sono sacri o profani a seconda che rispecchino la mensura
stabilita in base ai rapporti pitagorici propri del monocordo e tra questi e la
mensura del cosmo e l’organo è posto tra gli strumenti sacri proprio perché
produce suoni misurabili da canne che rispondono a misura prestabilite le cui
proporzioni richiamano modelli matematici universali (16). Comprendiamo, quindi,
il livello di profondità raggiunta dalla riflessione su questi temi che non si
possono sbrigativamente e grossolanamente catalogare come “mito” e “suggestione
del sacro” (17) e sciogliere la valenza del sacro musicale solo nella dimensione
prettamente funzionale.
La
primazia
L’organo, quindi, culturalmente parlando è
ancora uno strumento che all’interno di ciò che chiamiamo “sacro” e liturgia ha
ancora un ruolo ben definito, anzi, una primazia.
Quale primazia?
Il tempo non ci concede una disamina
approfondita delle motivazioni per cui la Chiesa si è espressa nei termini che
conosciamo riguardo all’organo “il cui suono è in grado di aggiungere un
notevole splendore alle cerimonie della Chiesa, e di elevare potentemente gli
animi a Dio e alle cose celesti.” (SC120) . Bastino alcune osservazioni.
Di certo, c’è una primazia derivata dalle
possibilità tecniche e foniche dello strumento. Sono di due tipi: una riguarda
la capacità di sostenere il canto di uno, di pochi o di tanti, capacità legata
alla amplissima gamma dinamica di cui l’organo è capace e che nessun altro
strumento possiede, neppure se amplificato; l’altra riguarda la capacità di
colorare diversamente i singoli momenti del rito e le varie sfaccettature di cui
la liturgia è ricca. Nessun altro strumento, da solo, è in grado di esprimere
tutto questo e non a caso vi è molta analogia tra un organo e l’orchestra, anzi
con tutti i suoni della creazione. Lo ha ricordato Benedetto XVI nel discorso
per la benedizione dell’organo della Alte-Kapelle di Ratisbona:
“L'organo, da sempre e con buona ragione, viene
qualificato come il re degli strumenti musicali, perché riprende tutti i suoni
della creazione e – come poco fa è stato detto – dà risonanza alla pienezza dei
sentimenti umani, dalla gioia alla tristezza, dalla lode fino al lamento.
Inoltre, trascendendo come ogni musica di qualità la sfera semplicemente umana,
rimanda al divino. La grande varietà dei timbri dell'organo, dal piano fino al
fortissimo travolgente, ne fa uno strumento superiore a tutti gli altri. Esso è
in grado di dare risonanza a tutti gli ambiti dell'esistenza umana. Le
molteplici possibilità dell'organo ci ricordano in qualche modo l'immensità e la
magnificenza di Dio”. (18)
In secondo luogo c’è una primazia di carattere
simbolico. Anche in questo caso due sono gli ambiti. Uno ecclesiologico, l’altro
liturgico-sacrale. Il primo l’ha espresso molto bene Benedetto XVI sempre nel
discorso per la benedizione dell’organo della Alte-Kapelle di Ratisbona:
“In un organo, le numerose canne e i registri
devono formare un'unità. Se qua o là qualcosa si blocca, se una canna è stonata,
questo in un primo momento è percettibile forse soltanto da un orecchio
esercitato. Ma se più canne non sono più ben intonate, allora si hanno delle
stonature e la cosa comincia a divenire insopportabile. Anche le canne di
quest'organo sono esposte a cambiamenti di temperatura e a fattori di
affaticamento. È questa un'immagine della nostra comunità nella Chiesa. Come
nell'organo una mano esperta deve sempre di nuovo riportare le disarmonie alla
retta consonanza, così dobbiamo anche nella Chiesa, nella varietà dei doni e dei
carismi, trovare mediante la comunione nella fede sempre di nuovo l'accordo
nella lode di Dio e nell'amore fraterno. Quanto più, attraverso la Liturgia, ci
lasciamo trasformare in Cristo, tanto più saremo capaci di trasformare anche il
mondo, irradiando la bontà, la misericordia e l'amore per gli uomini di Cristo.”
(19)
L’analogia con il corpus ecclesiae è mirabile
anche nella sua attualità.
Il secondo ambito in cui l’organo esprime la
sua primazia di carattere simbolico è quello liturgico-sacrale. Come avviene per
gli altri luoghi liturgici (altare, ambone, cattedra...) pure l’organo “parla” e
rimanda alla sua funzione anche quando la liturgia non è in atto. La sua
presenza, il suo esser-ci, è simbolo di quel canto che esso sostiene, di quella
musica che, come affermava Victor Hugo, “unisce ai Cieli la terra” (20). La sua
presenza connota ancor più un edificio ecclesiastico per quello che è: luogo di
culto, luogo di preghiera, luogo di vita. Anche senza emettere una nota. Cosa
che non farebbe una chitarra, una batteria o un flauto posti in un canto della
chiesa: nella nostra cultura essi hanno un’altra valenza culturale,
appunto.
I
compromessi
Se tali sono i caratteri che definiscono la
primazia dell’organo nella liturgia, è ancor vero che la situazione odierna
costringe a dei compromessi.
Quali compromessi?
Innanzitutto con il repertorio dei canti. A
parte i due secoli (Sette e Ottocento) in cui la maggior parte della letteratura
organistica (italiana si badi bene) si è allontanata dal gregoriano per
ricercare in ambito profano la propria ispirazione, il connubio tra organo e
repertorio vocale sacro è sempre stato stretto. Pensiamo a quanto hanno
suggerito le melodie dei corali o dei temi gregoriani lungo i secoli. Oggi a
cosa può ispirarsi un organista se non a ciò che si canta in chiesa, perché tale
è la sua funzione? Purtroppo la situazione la conosciamo tutti e non è certo
continuando sulla linea del cosiddetto Repertorio Nazionale, che si può dare una
svolta al canto liturgico. Ma questo è un discorso che ci porterebbe lontano.
All’organista serio non resta che nobilitare con la sua arte ciò che nobile non
è e che solo la protervia di certo clero e di certi animatori musicali continua
a propinare durante i divini misteri.
In secondo luogo, con gli altri strumenti. La
primazia non è supremazia. E la storia della musica e dei documenti
ecclesiastici ci conferma che sempre, accanto all’organo, hanno preso posto
anche altri strumenti, non nell’ordinarietà sempre riservata all’organo, ma
nella straordinarietà. Le principali feste vedevano aggiungersi all’organo archi
e ottoni, non in modo indiscriminato, ma secondo necessità musicali,
coloristiche o simboliche (trombe a Pasqua, oboi a Natale), così come si
ingrossavano le fila dei cantori. Si metteva in pratica già allora quella
solennizzazione progressiva che Musica Sacram nel 1967 suggeriva per
differenziare anche con canto e musica i gradi liturgici delle celebrazioni
(21). Se gli strumenti sono suonati da professionisti e se sono scelti con
criteri musicali essi contribuiscono alla riuscita del “progetto liturgico”. Se
sono un’accozzaglia di strumenti disomogenei scelti per “far partecipare” i
ragazzi, allora il discorso cambia. Ma anche in un caso-limite come quest’ultimo
all’organista serio spetta il compito di fare da orchestratore, distribuendo le
parti secondo le regole della musica e del buon senso.
Infine il compromesso con la liturgia. Essa è
quella che è, anzi essa è come viene celebrata, spesso senza quel necessario
“spirito della liturgia” (22) che aiuta sacerdote e fedeli ad entrare e a
mettersi alla presenza del Signore; e se prima della riforma il Caeremoniale
Episcoporum assegnava minuziosamente all’organo numerosi interventi solistici
(23), ora, per dirla con i nostri “amici”, la presenza dell’organo è tutta da
inventare. Nel senso positivo del termine e proprio a partire dalle dinamiche
interne della liturgia e a partire dagli “spazi di libertà” che il rito stesso
prevede direttamente o indirettamente. Qui l’organo può molto, addirittura può
supplire la mancanza di spiritualità liturgica di preti e assemblee. Ecco quindi
che, circolarmente, da un compromesso scaturisce di nuovo per l’organo una
primazia.
Non ho volutamente considerato tra i
compromessi la questione economica, perché più che un compromesso essa è
un’ingiustizia.
Tra primazia e compromessi anche oggi la
liturgia non può fare a meno dell’organo e l’organo non può fare a meno della
liturgia. Il dettato conciliare è chiaro, la sua mens (il cosiddetto spirito)
altrettanto; sono i cuori di chi deve metterlo in pratica che han bisogno di
conversione.
//////////////////////////////////////
Note:
[1
]SAN GIROLAMO, Lettera 107, 8 a Laeta
sull’educazione di sua figlia Paola: “Che ella sia sorda all’organo, al flauto,
alla lira e alla cetra; che ella ignori perché questi strumenti sono stati
inventati” .
[2]
Cfr. CECIL CLUTTON, L’organo, in ANTONHY BAINES (a cura di), Storia
degli strumenti musicali, Milano 1983, p.50. In RENÉ BRANCOUR, Histoire
des instruments de musique, Paris 1921, p. 210 viene anche riportato il
distico di de Machaut “Et de tous instruments le roi/ Dirai-je ici, comme je
croi, orgue.”
[3]
Organo infatti in greco significa strumento.
[4]
Cfr. FULVIO RAMPI, Il canto gregoriano: un estraneo in casa sua,
relazione tenuta il 19 maggio 2012 a Lecce nel primo convegno: "Colloqui sulla
musica sacra. Cinquant'anni dal Concilio Vaticano II alla luce del magistero di
Benedetto XVI"
[5]“ Nella Chiesa latina si abbia in grande onore
l'organo a canne, strumento musicale tradizionale, il cui suono è in grado di
aggiungere un notevole splendore alle cerimonie della Chiesa, e di elevare
potentemente gli animi a Dio e alle cose celesti.” SC 120a.
[6]
“Altri strumenti, poi, si possono ammettere nel culto divino, a giudizio e
con il consenso della competente autorità ecclesiastica territoriale, a norma
degli articoli 22-2, 37 e 40, purché siano adatti all'uso sacro o vi si possano
adattare, convengano alla dignità del tempio e favoriscano veramente
l'edificazione dei fedeli.” SC 120b.
[7]
Cfr. GINO STEFANI, “Friburgo: Prima settimana mondiale della nuova musica
sacra”, in Rivista Liturgica, anno 1965,n°4, pp.492-498, da cui sono tratte
le citazioni delle relazioni e dei giudizi di Stefani.
[8]
Questa teologia afferma che il Cristianesimo, per effetto dell’ Incarnazione, si
ridurrebbe a “religione secolare”, ovvero una religione che non ha più nulla da
dire sul piano della salvezza del mondo ma solo su quello del giusto
funzionamento del mondo stesso. Ogni realtà mondana sarebbe già salvata, ciò che
occorre fare è solo operare socialmente nel mondo. La storia non è più il luogo
della manifestazione della Rivelazione e della Verità, ma diviene essa stessa
Rivelazione e Verità. Accettando in toto il percorso della filosofia
contemporanea e dello sviluppo scientifico-tecnologico moderno questa teologia
svaluta da un lato la metafisica e dall'altro toglie alla fede qualsiasi segno
di sacralità. Partendo dal presupposto che solo accettando pienamente la
secolarizzazione della Chiesa - il suo perdere qualsiasi significato
mitico-metafisico, la sua pretesa teologico-epistemica che pretendeva di
vincolare l'uomo al soprannaturale - si può riaprire finalmente un orizzonte
autentico entro il quale sviluppare un rapporto più genuino tra Dio e l'uomo.
Contro tale “teologia” si è ben espresso il Sinodo dei Vescovi del 2005 nei cui
Lineamenta così troviamo scritto: “Il sacro è segno dello Spirito Santo.
Dice S. Basilio Magno: “Tutto ciò che ha un carattere sacro è da lui che lo
deriva”.[208] Malgrado nel tempo della desacralizzazione si sia pensato che il
confine tra il sacro e il profano fosse infranto, Dio non si ritira dal mondo
per abbandonarlo alla sua mondanità. Finché il mondo non è trasformato e Dio non
è ancora tutto in tutti (1 Cor 15,28), si conserva anche la distinzione tra
sacro e profano.” Sinodo dei Vescovi,
XI Assemblea generale ordinaria su: L’Eucaristia:
fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa, Lineamenta n°
61.
[9]
Così sintetizza lo STEFANI: “La relazione Reboud è stata tra le più documentate
e lungimiranti: Dopo aver ricordato le origini profane dell’organo e il suo
recentissimo (sec. 19°) [sic!] impiego come strumento d’accompagnamento, il
relatore osserva che questo non è affatto lo strumento ideale per accompagnare
il canto, e suggerisce esempi concreti in cui esso può venire sostituito
utilmente da altri strumenti. Nella relazione, e poi nella discussione del
gruppo italiano, si precisa che il suono fisso e l’emissione rigida dell’organo
non sono vocali ma che invece si sovrappongono e si impongono all’intonazione e
al vibrato ben più flessibili e propri della voce, con il risultato frequente di
irrigidire e meccanizzare questa. Inoltre, il tessuto armonico organistico, per
quanto esile, basta per costituire una fascia sonora che spesso finisce per
incorporare a sé la voce degradandola al semplice ruolo di parte polifonica. In
questo caso la musica prevale sul canto, e la priorità della parola è perduta”.
Cfr. G. STEFANI, op. cit. p.497.
[10]
Cfr. GIUSEPPE CLERICETTI, Charles-Marie Widor. La Francia organistica tra
Otto e Novecento”, Varese 2010, p.40.
[11]
Esso costituisce anche il titolo del documento fondativo del gruppo, documento
stilato nel 1980. In esso significativamente non si parla mai di Chiesa
Cattolica ma sempre di Chiese, mai di culto cattolico ma di culti cristiani, non
si cita mai un documento del Magistero, ma sempre opinioni assurte a dogmi e
presentate in modo apodittico, con la supponenza tipica di un certo modo di fare
cultura.
[12]
Cfr. JOSEPH RATZINGER, Opera Omnia, volume XI, Teologia della liturgia,
Città del Vaticano 2008, pp. 605ss. Il lemma del Nuovo Dizionario di Liturgia è
scritto da Eugenio Costa e Felice Rainoldi.
[13] Cfr. RENÉ BRANCOUR,
op. cit., pp 209-213.
[14]
Tutti nomi che si possono ritrovare anche nella letteratura vocale od
organistica, oltre che nei documenti ecclesiastici, e che al di là delle
sfumature di significato che assumono nella propria area linguistica denotano
una volontà di demarcazione specifica.
[15]
Cfr. BOEZIO, De institutione musica, trad. G. Marzi, Roma,
1990.
[16]
ELENA FERRARI BARASSI, La materia prima sonora: gli strumenti musicali,
in Atlante storico della musica nel Medioevo, Milano 2011, pp.
198ss.
[17]
Cfr. NICOLAS SCHALZ, La nozione di musica sacra, in Rivista Liturgica,
1972-2, p.183-207. In particolare sull’organo la pag. 203, in cui l’autore
afferma: “Sfortunatamente la Costituzione conciliare sulla Liturgia e la stessa
Istruzione del 1967 sulla musica nella Liturgia conservano questo atteggiamento
nei confronti dell’orgao. I capitoli che ne trattano sono i meno felici di
questi documenti”.
[18]BENEDETTO
XVI, Saluto per la Benedizione del nuovo organo della Alte Kapelle di
Regensburg, 13 settembre 2006, in :
http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060913_alte-kapelle-regensburg_it.html
[19]
Ibidem.
[20]
“L’orgue, le seul concert, le seul gémissement / Qui mêle aux Cieux la terre”.
In VICTOR HUGO, Les Chants du crépuscule, XXXIII: Dans
l’eglise de ***, I. (1835) .
[21]
A proposito degli strumenti musicali nella liturgia Musica sacram
aggiunge ulteriori specificazioni rispetto al dettato conciliare: “Nel
permettere l'uso degli strumenti musicali e nella loro utilizzazione si deve
tener conto dell'indole e del
le tradizioni dei singoli popoli. Tuttavia gli
strumenti che, secondo il giudizio e l'uso comune, sono propri della musica
profana, siano tenuti completamente al di fuori di ogni azione liturgica e dai
pii e sacri esercizi. Tutti gli strumenti musicali, ammessi al culto divino, si
usino in modo da rispondere alle esigenze dell'azione sacra e servire al decoro
del culto divino e alla edificazione dei fedeli.” (n° 63). Ancora una volta la
connotazione culturale è determinante per l’ammissione o meno di uno strumento
nella liturgia.
[22]
Cfr. JOSEPH RATZINGER, Introduzione allo spirito della liturgia,
Cinisello Balsamo 2001.
[23]
Cfr. GILBERTO SESSANTINI, L’organo nella liturgia tra Cinque e Seicento, in
AA.VV. , L’Organo Antegnati 1558-1996, Almenno S. Salvatore (BG), 1996, pp.
61-67.
Scuola Ecclesia Mater 21 ottobre 2012
Nessun commento:
Posta un commento